Dopo Beau ha paura Ari Aster torna con un film che sfida le convenzioni per mostrarci gli orrori della realtà. Al cinema. La recensione
Emanuele Sacchi
New Mexico, 2020. Tra Covid, BLM e rivalità personali, lo scontro tra uno sceriffo e il sindaco rischia di far esplodere una piccola città.
2020, New Mexico. La rivalità tra lo sceriffo di Eddington Joe Cross e il sindaco Ted Garcia si fa sempre più accesa. Tra gelosie legate a una precedente relazione tra Ted e la moglie di Joe, Louise, e contrapposizioni legate alla pandemia da Covid-19, ogni occasione è propizia per un contrasto tra i due. Joe si candida a sindaco per le prossime elezioni contro Ted: quando alle restrizioni della pandemia si aggiungono le tensioni verso la polizia dovute a Black Lives Matter, la situazione degenera e la scintilla potrebbe dar vita a un incendio. La recensione
Ari Aster diagnostica una psicosi sociale in una storia puramente americana in cui l’America non è il malato ma la malattia stessa. Dal 17 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
Un affresco potente e teso che mostra il carcere così com'è: una macchina che schiaccia tutti, che addestra alla sopraffazione. Su MYmovies ONE. Guarda | Vai all'articolo »
Virzì abbandona ogni distacco ironico e si chiede cosa significhi essere padre. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma e da giovedì 30 ottobre al cinema. Vai all'articolo »
Quattro agenti, una prigione fatiscente e una rete di inganni e solitudine. Applaudita a CANNESERIES e ora disponibile su MYmovies ONE. Guarda | Vai all'articolo »